Lo Studio Legale Franzone costituisce una moderna realtà professionale che si staglia nel quadro del panorama forense nazionale.
Lo stesso offre e presta assistenza prevalentemente nelle materie penalistiche operando sia in campo stragiudiziale che giudiziale e ponendo massima attenzione al risultato perseguito.
Riteniamo un assoluto valore avere con il cliente una costante comunicazione.
Infatti l’aggiornamento è alla base del controllo dei propri obiettivi e delle proprie esigenze. Si tratta di un approccio “one-on-one” molto personale che non è così scontato nelle relazioni cliente-avvocato. Ciononostante crediamo che per risolvere i problemi legali serva un approccio simile.
E’, difatti, scopo dei professionisti dello Studio garantire al cliente una informazione puntuale, tempestiva, sulle modalità di assolvimento dell'incarico, lo stato di attuazione, i risultati ottenuti, stabilendo con lo stesso ogni modifica degli obiettivi e della strategia.
Il costante aggiornamento e la ricerca contraddistinguono l’operato dei professionisti dello Studio analogamente alla dinamicità ed alla professionalità con le quali vengono analizzate le tematiche di diritto sottoposte. A tal fine ci si avvale degli studi più recenti e delle più moderne tecnologie informatico-giuridiche.
E’ convinzione dei professionisti dello Studio che l’attività defensionale svolta debba essere fornita, indispensabilmente, mediante una assistenza altamente specialistica e qualitativa, frutto di una preparazione professionale accurata.
L'attività professionale viene svolta mediante uno studio approfondito della questione affidata con riguardo massimo al valore del rapporto fiduciario con gli assistiti, all'utilizzo di moderne tecnologie, alla stretta riservatezza delle questioni trattate e delle informazioni acquisite nel corso del rapporto tra lo Studio ed cliente.
In ogni caso lo Studio si ispira all’indipendenza della libera professione seppur nel rispetto della deontologia e delle istituzioni che sovrintendono la stessa.
Lo Studio crede nell’attività di difesa che ponga un argine intemerato ai principi liberticidi contando nello stretto contatto con la clientela, seguita costantemente per tutta l’intera durata dell’assistenza. L'attività professionale viene svolta mediante uno studio approfondito della questione affidata con riguardo massimo al valore del rapporto fiduciario con gli assistiti, all'utilizzo di moderne tecnologie, alla stretta riservatezza delle questioni trattate e delle informazioni acquisite nel corso del rapporto tra lo Studio ed cliente. In ogni caso lo Studio si ispira all’indipendenza della libera professione seppur nel rispetto della deontologia e delle istituzioni che sovrintendono la stessa.
Il sistema di Giustizia penale può risultare alcune volte spaventoso e intimidatorio. Per tali motivi è importante avere avvocati che possano contribuire a spiegare il processo, navigare il sistema giudiziario e tutelare i diritti dei propri assistiti negli spiacevoli casi in cui le persone vengano accusate di crimini che possono interessare sia loro che le loro famiglie per il resto della loro vita.
Gli avvocati dello Studio usano le loro conoscenze giuridiche e la loro esperienza per difendere i propri assistiti.
Sin dalla prima fase dell’intervento è necessario un costante rapporto con il cliente, soprattutto se in stato di detenzione, poiché questa è la migliore metodologia da applicare al fine di stabilire la più opportuna difesa.
Molteplici, nell’ambito del diritto penale comune, le ipotesi di reato che possono riguardare il singolo cittadino. In questi casi risulta assolutamente necessario dotarsi di una difesa tecnica adeguata. Ne costituiscono ipotesi a titolo esemplificativo:
Si presta assistenza legale agli individui che si trovino ad doversi difendere da accuse legate agli stupefacenti come l’illecita distribuzione, la vendita, l'uso o il possesso di marijuana, cocaina, eroina, ecstasy, farmaci ed altre sostanze. L’esperienza di difesa nel settore ci consente di affrontare in modo proattivo i problemi giuridici correlati e l’eventuale mitigazione delle condanne emesse.
ContattaciLo Studio ha una profonda esperienza nella difesa di individui accusati di crimini c.d. “comuni” come l’omicidio, la rapina, il furto, violazione di domicilio, falsa testimonianza, i reati di falso, la resistenza ed altri. Poiché gravi accuse penali possono avere effetti devastanti sia a breve che a lungo termine sulla persona, così come sulla sua famiglia, occorre profonda esperienza per ogni fase del processo.
Contattaci
Le accuse di commissione di reati relativi alla materia dei comportamenti sessuali ed in materia di stalking sono in aumento (soprattutto con riferimento ai minori). Alcune di esse però sono inappropriate e vanno ancora di più alzate le barriere di difesa. Questi crimini vengono puniti severamente ed è per questo che si rende necessaria l’azione difensiva di un avvocato esperto e competente. Di contro si offre tutela ed assistenza giuridica anche a coloro che restano vittime di siffatte attività criminali, avvalendosi all’occorrenza di esperti psicologi che possano coadiuvare le persone offese.
Forte l’impatto sociale di questi reati che incidono sia sull'effettiva libertà della concorrenza che sull'imparzialità e correttezza della Pubblica Amministrazione (ne costituiscono esempi la corruzione, la concussione, l’abuso d'ufficio, la turbata libertà degli incanti ed altri). Per alcuni di essi, laddove siano stati commessi da rappresentanti/dipendenti di persone giuridiche nell'interesse o a vantaggio delle stesse, sono previste (oltre alle pene del codice penale per i responsabili dei reati) anche sanzioni, ai sensi del D. L.vo 231/01, fortemente incisive sull'attività d'impresa. Lo Studio, oltre all'assistenza giudiziale, assiste i propri clienti nell'ambito dell'organizzazione interna dell'impresa, in relazione a tutti gli adempimenti normativi (in particolare alla predisposizione dei Modelli Organizzativi ex D.L.vo 231/01), finalizzati alla prevenzione di fenomeni di corruzione.
ContattaciLo Studio garantisce assistenza a privati e società in processi aventi ad oggetto la suindicata tipologia di reati. Ne costituiscono tipici esempi la falsità materiale o ideologica in atti pubblici, in certificati, autorizzazioni amministrative e le altre forme di falso.
ContattaciTra questi rientrano a titolo esemplificativo il reato di turbata libertà dell'industria, l'illecita concorrenza con minaccia o violenza, le frodi contro l'industria nazionale, le frodi nell'esercizio del commercio, la vendita di prodotti industriali con segni mendaci e le altre fattispecie di contraffazione.
ContattaciL’affidabilità e l’efficienza di un Paese dipendono in buona misura dalle norme che regolano le attività economiche e la trasparenza dei mercati in esso operanti. Altresì, un’importanza non secondaria, rivestono le sanzioni che vengono applicate ai comportamenti devianti.
Il nostro sistema penale garantisce ai cittadini la veridicità delle informazioni societarie e agli imprenditori un quadro normativo allineato con quello delle economie più avanzate. E’ assolutamente opportuno per gli operatori economici fare il punto sullo stato del diritto penale che può riguardare l’impresa, di coglierne gli aspetti problematici ed individuare gli scenari presenti e possibili futuri.
In questo quadro, lo Studio Legale Franzone, offre assistenza tanto alle persone giuridiche vittime di tali reati quanto ai soggetti che nello svolgimento della propria attività di impresa o professionale siano accusati di taluni reati o abbiano subito un danno da tali attività.
E’ possibile individuare alcune macro aree per le quali si rende necessaria una conoscenza, seppur sommaria, delle articolate normative che investono gli operatori del settore economico.
Tra tali branche del diritto rientrano il diritto penale societario, il diritto penale fallimentare, il diritto penale tributario, il diritto penale bancario e finanziario, il diritto penale dell'ambiente, il diritto penale urbanistico, il diritto penale industriale nonché tutte quelle norme di diritto penale comune che vanno ad incidere sull'attività di impresa, e più in particolare:
La costante collaborazione con altri selezionati professionisti permette di prestare completa assistenza legale in materia di diritto civile, societario, lavoro, tributario ed amministrativo. Lo Studio si avvale, all’occorrenza, di consulenti tecnici selezionati in ogni settore. L'assistenza e la difesa del cliente sono supportate mediante lo svolgimento di consulenze tecniche, indagini difensive, elaborati tecnici ad alto contenuto scientifico e l'analisi, a fondo e con competenza, degli aspetti extra-giuridici dei problemi. In particolare la sinergia tra professionalità giuridiche e tecnico – scientifiche si sviluppa attraverso rapporti consolidati con anatomopatologi forensi, biologi, chimici, criminologi, esperti di software e di informatica forensi, esperti medico-legali ed investigatori privati. La costante collaborazione con altri professionisti permette di prestare completa assistenza legale in materia di diritto civile, societario, lavoro, tributario ed amministrativo.
Su questioni attinenti i settori di specializzazione, lo Studio redige pareri pro veritate, per una verifica preliminare della giurisprudenza e della normativa applicabile al caso controverso.
Lo Studio, pertanto, è contattabile per fissare un appuntamento sia telefonicamente che via fax, via email o per iscritto.
Compila il modulo con i tuoi dati e riceverai una risposta tempestiva.
Compila la sezione con i dati anagrafici, seleziona i campi relativi alle informazioni che desideri ricevere e/o inserisci il messaggio. Dopo clicca sul tasto "Invia".
Studio Legale Franzone - © 2024 Frodi Criptovalute. Tutti i diritti riservati.
DISCLAIMER
Questo sito web è stato realizzato in favore dello Studio Legale Franzone ed è gestito da una società terza rispetto allo stesso senza scopo di pubblicizzare alla collettività l’attività professionale nel pieno rispetto del Codice Deontologico Forense.
La realizzazione di questo sito web nasce dalla esigenza, ormai inderogabile, di non negarsi all' uso delle straordinarie potenzialità derivanti dall'utilizzo di internet nell'esercizio della professione forense.
Questo mezzo di comunicazione e ricerca è ormai divenuto strumento insostituibile.